Edoardo Barman A.I.B.E.S.
Slivovitz
Slivovitz

Slivovitz

Varie bottiglie di Slivovitz
Foto: Chris Capoccia – Wikipedia
Slivovica Jelinek
Dalla Repubblica Ceca, Slivovica Jelinek
Foto: Autore sconosciuto

Il tempo di Fermentazione, a seconda della temperatura esterna, del grado zuccherino della frutta e dei lieviti utilizzati, può variare da 2 settimane a 2 mesi.

In questa fase risulta fondamentale il controllo della temperatura, in quanto:

  • temperature troppo elevate possono accelerare eccessivamente la fermentazione, causando la perdita di alcuni aromi volatili;
  • temperature troppo basse possono rallentare o persino bloccare il processo.

Si può capire che la fase della fermentazione è quasi completa quando la “torta di frutta“, ovvero il cappello di susine che si forma in cima al mosto, inizia a sprofondare nel liquido.

  • per un minimo di 6 mesi, in contenitori di vetro, per far sì che mantenga il suo colore trasparente.
  • in botti di legno; in questo caso, la Slivovitz acquisirà un tipico colore giallo paglierino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
error: Contenuto protetto