Tisane, Infusi e Decotti

Foto: Alexander Rotker – Pexels
Tisane, Infusi e Decotti sono dei preparati che sfruttano l’effetto solvente dell’Acqua calda o fredda per estrarre sostanze medicamentose e/o aromatiche da materie prime vegetali.
Sono bevande a base di erbe, fiori, frutta e spezie, molto apprezzate per le loro proprietà benefiche ed il gusto gradevole.
Possono essere bevute per puro piacere (alla frutta ed alle erbe), oppure possono essere funzionali (digestiva, rilassante, depurativa, drenante, ecc.).
Due piccole ma importanti attenzioni per preparare al meglio Tisane ed Infusi vari, da parte dei produttori di miscele di frutta e di erbe:
- NON scaldare l’Acqua nel forno a microonde;
- utilizzare Acqua senza cloro.
Tisane, Infusi e Decotti continuano ad essere protagonisti delle attuali tendenze legate al benessere, con un interesse crescente per i loro benefici per la salute.
Da ciò consegue un aumento dei consumi in Italia, specialmente tra i giovani.
Sebbene i termini vengano spesso usati in modo intercambiabile, esiste una differenza fondamentale nel modo in cui vengono preparati.
Differenza tra tisana, infuso e decotto
In erboristeria come in cucina, i termini Tisana, Infuso e Decotto indicano tre preparazioni differenti che variano in base alle parti della pianta utilizzate e al metodo di estrazione dei principi attivi.
Ad esempio, rispetto al decotto, l’infuso è più adatto per estrarre componenti volatili (che sarebbero irrimediabilmente perduti con l’ebollizione) da tessuti teneri e delicati (fiori, foglie ed erbe aromatiche).
| PREPARAZIONE | INGREDIENTI | |
|---|---|---|
| Infuso | Si versa acqua bollente direttamente su foglie, fiori o frutti, e si lascia in infusione per alcuni minuti (da 5 a 10), coprendo il contenitore. | Parti più tenere e delicate della pianta. |
| Decotto | Si mettono gli ingredienti nell’Acqua fredda e si porta il tutto ad ebollizione, lasciando sobbollire da 10 a 20 minuti. | Parti più dure come radici, cortecce, semi e legni. |
| Tisana | “Tisana” è un termine generico che racchiude sia gli infusi che i decotti. Può essere ottenuta tramite infusione o bollitura di diverse parti vegetali. | Può contenere un mix di erbe e può utilizzare sia parti tenere che dure. |
