Edoardo Barman A.I.B.E.S.
Cream
Cream

Cream

Sherry cream Lauresa
La mezza bottiglia di Sherry Cream Lauresa
Foto: Autore sconosciuto

Il Cream Sherry non viene prodotto direttamente dalla fermentazione delle uve, ma è il risultato di un sapiente assemblaggio (blending) di diversi tipi di Sherry già invecchiati.

In particolare, si ottiene mescolando un Vino secco ossidativo con un Vino dolce naturale

I componenti principali

  • Vino base secco: La base del Cream Sherry è un Oloroso, uno Sherry invecchiato per ossidazione, senza il velo di lieviti (flor) che caratterizza i Fino e i Manzanilla. Questo invecchiamento ossidativo conferisce all’Oloroso i suoi caratteristici aromi complessi di noci, frutta secca e spezie.
  • Vino dolce naturale: Per dolcificare l’Oloroso si aggiunge un Vino dolce naturale, solitamente un Pedro Ximénez (PX) o, più raramente, un Moscatel. Questi Vini dolci sono prodotti da uve appassite al sole (asoleo) e mantengono un alto residuo zuccherino. 
  1. Produzione del Vino base: Si produce il vino base, un Oloroso, fortificando il mosto di uva Palomino fino a una gradazione alcolica di 17°-18°. Questo elevato tenore alcolico impedisce la formazione della flor, dando il via a un invecchiamento puramente ossidativo.
  2. Produzione del Vino dolce: Separatamente, si produce il vino dolce (PX o Moscatel) da uve appassite, bloccando la fermentazione con l’aggiunta di alcol per preservare gli zuccheri naturali.
  3. Invecchiamento separato: Sia l’Oloroso che il Vino dolce invecchiano separatamente per diversi anni nel sistema tradizionale Solera y Criaderas. Questo invecchiamento dinamico è fondamentale per sviluppare la complessità e la concentrazione dei Vini.
  4. Assemblaggio (blending): Al momento dell’imbottigliamento, i due Vini vengono miscelati nelle proporzioni desiderate, per ottenere il profilo aromatico e la dolcezza tipici del Cream Sherry.
  5. Affinamento finale: Una volta assemblato, il Cream Sherry subisce spesso un ulteriore periodo di affinamento per permettere ai diversi componenti di amalgamarsi completamente.

Il risultato è un Vino morbido, denso e dolce, con gli aromi complessi dell’invecchiamento ossidativo dell’Oloroso e la cremosità e la dolcezza del PX.

Sherry cream Candela
Cream Candela, ottimo come tutti gli Sherry
Foto: Autore sconosciuto

Il sapore del Cream Sherry è pieno, rotondo e vellutato, con una dolcezza ben bilanciata che evita la sensazione di essere stucchevole.

Nonostante la sua dolcezza, un buon Cream Sherry possiede una certa complessità e una freschezza che lo mantiene in equilibrio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
error: Contenuto protetto