Acquavite di miele
L’Acquavite di miele Questo Spirit si ottiene dalla distillazione del miele fermentato, o Idromele; da non confondersi con l’Honey Brandy o Acquavite AL miele, Liquore …
L’Acquavite di miele Questo Spirit si ottiene dalla distillazione del miele fermentato, o Idromele; da non confondersi con l’Honey Brandy o Acquavite AL miele, Liquore …
Il Genever Il Genever è il Distillato che generalmente viene liquidato come l’antenato del Gin; in realtà si tratta di uno Spirit complesso, che meriterebbe di essere riscoperto. …
Il Whiskey Il Whiskey è un distillato di cereali, esattamente come il Whisky, generalmente prodotto al di fuori della zona tipica dello Scoch Whisky, la …
Il Bourbon Il Bourbon è un Distillato di una miscela di mais, segale e cereali vari, dove il mais si trova in concentrazioni maggiori (almeno il 51%).. Il …
Distillati artigianali rari In giro per il mondo si producono Distillati artigianali rari che, se non abbiamo la fortuna, ogni tanto, di viaggiare in paesi …
L’Himbeergeist L’Himbeergeist, letteralmente. spirito di lampone, è un Distillato di lamponi selvatici di origine tedesca; specialità della Foresta Nera, la cui produzione è regolata da un consorzio …
L’Ouzo L’Ouzo è un tipico Spirit greco, ottenuto grazie alla Distillazione del mosto d’uva, sia fresca che passita, con aggiunta di semi di anice ed altri aromi naturali. Questo profumato …
La Williams Con Williams o Williamine si intende un’Acquavite ottenuta dalla fermentazione e successiva distillazione delle pere della varietà Williams. Questa varietà di pere è …
La Slivovitz La Slivovitz, conosciuta anche come Slivoviz o Slivovica, è un’acquavite ottenuta dalla fermentazione e successiva distillazione di susine mature, sia selvatiche che coltivate. …
Il Raki Il Raki è una bevanda alcolica turca, ottenuta dalla fermentazione e successiva distillazione di mais o patate, oppure uva o susine, aromatizzato con anice …