Edoardo Barman A.I.B.E.S.
Cocktails
Cocktails

Cocktails

Cocktails
A volte, less is more
Foto: Chad Larson – Pexels

Il mio suggerimento è quello di partire dai classici: se sono diventati tali, un motivo c’è; a questo punto vi chiederete: ma dove li trovo i Cocktails classici?

Cocktails affumicati
Anche l’affumicatura può costituire un Twist
Foto: Lava – Pexels

C’è un sistema infallibile: esiste una istituzione internazionale, la I.B.A. (International Bartender Association), fondata nel 1951 a Torquay, Regno Unito, grazie all’iniziativa di 7 associazioni nazionali, fra le quali l’italiana A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), alla quale mi pregio di appartenere.

La I.B.A. provvede a stilare un elenco con i Cocktails riconosciuti a livello internazionale.

I.B.A. aggiorna questo elenco, a distanza di qualche anno; ogni volta elimina alcuni drink andati in disuso, ed inserisce quelli più nuovi e graditi al grande pubblico.

L’elenco attuale contempla 98 cocktails ed è stato aggiornato l’ultima volta nel 2020.

Qui i drinks sono suddivisi in 3 grandi categorie:

Questa è a mio avviso – e non solo – la base di partenza; un Cocktail bar che si rispetti è in grado di offrire l’intera scelta.

Oltre a questa base, esistono delle varianti molto di moda negli ultimi tempi: i Twist on classic, che altro non sono che i grandi classici rivisitati dall’estro, dal buon gusto e dal dinamismo del barman.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
error: Contenuto protetto