Edoardo Barman A.I.B.E.S.
Gli additivi nei Distillati
Gli additivi nei Distillati

Gli additivi nei Distillati

Distillati vari: spiriti purissimi. O quasi….
Foto:  Julia Kicova – Unsplash
Armagnac millesimato, Distillato ad additivi zero (o quasi)
Bas Armagnac millesimato
Foto: Autore sconosciuto

Brandy italiano: Aggiunta di additivi vagamente regolamentata
Il Brandy che crea un’atmosfera
Foto: Autore sconosciuto

L’attuale normativa in materia consente l’aggiunta delle seguenti sostanze:

  • caramello (come colorante);
  • zuccheri, quantità massima 2% del distillato (in peso);
  • distillato di Vino in misura non superiore al 50% della gradazione finale (l’Acquavite uscita dall’alambicco ed invecchiata può essere diluita, ma solo con Alcol da Vino);
  • “sostanze aromatizzanti” ricavate, con procedimenti esclusivamente fisici, da materie prime di origine vegetale allo stato naturale. La misura massima consentita equivale al 3% del volume idrato.
  • o, in alternativa alle sostanze aromatizzanti,,“preparazioni aromatiche” ricavate mediante infusione o macerazione in Acqua o Acquavite di Vino di materie prime di origine vegetale allo stato naturale, ottenute da trucioli di quercia o da altre sostanze vegetali. Anche in questo caso, la misura massima consentita equivale al 3% del volume idrato.

Sebbene la regola voglia che le sostanze aromatizzanti e le preparazioni aromatiche consistano in estratti di legno di quercia, la normativa non esclude che possa trattarsi di altre sostanze di qualunque tipo, purché di origine vegetale.

Potremmo dire che, in questo caso, chi ha varato la normativa sia stato di manica piuttosto larga nei confronti dei produttori; ma in altri paesi c’è chi è stato ancora più blando nella regolamentazione, e lo vedremo di seguito….

Brandy spagnolo: distillato con molti additivi, che lo rendono unico
Brandy jerezano SGR
Foto: Autore sconosciuto

In questo distillato è ammessa unicamente l’aggiunta di zucchero o caramello, nella quantità da 6 a 30 gr./lt.

Cognac: additivi piuttosto ben regolamentati
Cognac Martell XO
Foto: Autore sconosciuto
Grappa bianca; additivi? Si, quasi tutti regolamentati
Grappa bianca Nardini
Foto: Autore sconosciuto
Un capolavoro di rotondità
Foto: Autore sconosciuto
Tequila José Cuervo Especial: grandi aggiunte di additivi
Tequila di uno dei maggiori produttori, realizzato con il diffusore
Foto: Marcelo Verfe – Pexels
Marchio della certificazione
Tequila senza additivi.
Vodka olandese di grande successo negli USA
Foto: Autore sconosciuto

6 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
error: Contenuto protetto