Edoardo Barman A.I.B.E.S.
Solo per Tequila lovers
Solo per Tequila lovers

Solo per Tequila lovers

14.09.2023

Soloi per Tequila lovers

Forno tradizionale per la cottura delle piñas di agave.
Foto: Autore sconosciuto

Ed è proprio il processo di cottura dell’agave ad essere stato rivoluzionato da molti produttori di Tequila, sostituendo i tradizionali forni in pietra o mattoni, prima con l’autoclave, poi con un apparecchio infernale che gli anglosassoni chiamano “diffuser.

Come dimostrato dai risultati del blind test di Tequila Matchmaker, che riportiamo di seguito nel presente articolo, questo cambiamento incide non solo su tempi e costi di produzione, ma anche sulle caratteristiche organolettiche del prodotto quali profumi e sapori.

Un altro dato molto interessante emerso da questo test, è che non è il prezzo a garantire che il Tequila sia stato prodotto con le tecniche adeguate per dare un prodotto di qualità, cari Tequila lovers.

Ma procediamo con ordine: la cottura delle piñas di agave con i forni tradizionali in pietra o mattoni, impiega mediamente 36 ore, più altre 24, necessarie per il raffreddamento; con l’utilizzo degli autoclave, il tempo di cottura si riduce a 8 ore e si riescono a cuocere molte più piñas contemporaneamente.

Il vantaggio aumenta ancora se, per la cottura e l’estrazione del succo delle agavi, viene utilizzato il diffusore.

Solo per Tequila lovers Autoclave
Un autoclave, apparecchio assimilabiule ad una grande pentola a pressione.
Foto: Autore sconosciuto.

Il diffusore utilizza calore e sostanze chimiche (acidi) per separare gli zuccheri dalle fibre delle piñas di agave.

I sostenitori del diffusore ritengono che esso consente un processo di produzione più affidabile ed efficace, portando a una resa più elevata e a costi inferiori.

Affermano inoltre che l’uso di un diffusore non ha alcun impatto sul sapore o sulla qualità del prodotto finale (…).

Dall’altra parte, in molti sostengono che l’utilizzo di questo apparecchio generi prodotti di qualità inferiore; inoltre che non è un metodo naturale o convenzionale per produrre il Tequila.

Gli stessi sollevano anche interrogativi sui potenziali pericoli per i lavoratori e per l’ambiente, date le sostanze chimiche utilizzate nel processo; due argomenti ai quali dei veri Tequila lovers, non possono rimanere indifferenti.

Inoltre, il sapore di un Tequila prodotto con diffusore, tende ad essere più neutro, simile alla Vodka, poiché non utilizza più i metodi di cottura tradizionali per rilasciare gli zuccheri dalle piñas; ciò significa che per ottenere il sapore di Tequila, i produttori che usano il diffusore sono costretti ad aggiungere additivi e aromi (fino all’1% del liquido pre-distillazione) nel Tequila, per imitare profumi e sapori tipici di un Tequila prodotto con metodo tradizionale.

Solo per Tequila lovers Diffusore
Vista di un diffusore.
Foto: Autore sconosciuto.

come si può vedere nell’immagine qui sotto.

Solo per Tequila lovers Bottiglie di Tequila Blanco
Solo per Tequila lkvers Risultato finale del test

Test - Profumi

Test - Sapori

Test - Retrogusto

Test - Valore

Test - Scheda Fortaleza

Test - Scheda Siembra Valles

Test - Scheda Partida

Test - Scheda Pura Sangre

Test - Scheda Casa Dragones

Test - Scheda Tres Generaciones

Test - Punteggio totale 1

Test - Punteggio totale 2

Solo per Tequila lovers Test - Tre sistemi a confronto

Solo per Tequila lovers Test - Percezione agave cotta 1

Solo per Tequila lovers Test - Percezione agave cotta 2

Se a questo aggiungiamo che l’utilizzo del diffusore porta problemi di tipo ambientale e di sicurezza sul lavoro, dato che le sostanze impiegate nel processo di estrazione sono altamente tossiche, c’è da augurare lunga vita e grande fortuna a quei “pazzi” che ancora si ostinano a produrre distillati di qualità, utilizzando i metodi ttradizionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
error: Contenuto protetto